Intelligenza artificiale e archivi di dati, come arrivare all’automazione aziendale?

Categorie

Ogni giorno sempre più aziende scelgono di affidarsi alle nuove tecnologie per ripensare il proprio business e orientarlo verso quelle che saranno le sfide del futuro.

Tra queste sfide, ovviamente, c’è anche quella dell’archiviazione di documenti che parte da un completo ripensamento delle infrastrutture e dei servizi per la gestione degli archivi, devono diventare sempre più flessibili, sicuri e accessibili da qualsiasi luogo.

Sempre più dati. Sempre più rapidi

La sfida per il futuro è quella di gestire carichi di dati sempre maggiori, che permettano di conoscere (e ingaggiare) gli utenti su più fronti. 

Per rispondere a queste mutate esigenze un sistema di gestione degli archivi dovrà essere in grado di pensare in maniera sempre più indipendente e automatizzata, facendo scelte, associando dati, adattandosi al singolo business… così da restituire risposte pertinenti in breve tempo. 

Il Machine Learning e il Deep Learning sono alcuni dei paradigmi su cui declinare le innumerevoli opportunità offerte dall’intelligenza artificiale.

Processi complessi capaci di trasformare grandi quantità di dati in modelli di archiviazione. Ciò permetterà di limitare anche l’intervento (e l’errore) umano, sostituendolo nella gestione e conservazione del sapere, nonché implementando uno standard facilmente replicabile.

I cinque vantaggi dell’archiviazione digitale intelligente

Al momento, comunque, a un archivio dati automatizzato si chiedono essenzialmente cinque cose:

Non si parla di futuri ipotetici: l’archiviazione e l’automazione aziendale sono già degli obiettivi più che reali, che stanno aiutando moltissime aziende ad evolversi e acquisire maggiore competitività.

Come riconoscere se questo cambiamento è possibile anche nella tua realtà?

Basta porsi le giuste domande e osservare il modo in cui vengono gestiti dati e processi: come vengono gestiti i documenti? E le versioni più recenti? Quale mezzo viene utilizzato per comunicare un aggiornamento? 

Volendo perifrasare un antico proverbio: dimmi quante stampe fai e ti dirò chi sei (e chi puoi diventare). 

Condividi su: